Quando scelsi di “aprire” la mia pagina Facebook, come Fisiatra, incontrai diverse perplessità.
In me stesso: non sapevo se sarei riuscito a mantenere un “tono” professionale in un ambiente che stava iniziando (parlo di alcuni anni fa!) a diventare eccessivamente vocato al “gossip”.
Negli altri: colleghi e pazienti. Alcuni apprezzavano, altri la ritenevano una scelta “di basso livello”. Un tantino troppo “commerciale”… un medico su Facebook… naaahhhh.
E, invece, nella mia pagina ho trovato un valido strumento per essere più vicino a tanti pazienti. Tramite questa pagina ho la possibilità di informare, di ricevere richieste, di condividere e, di tanto in tanto, anche di scherzare. Ma mi impegno affinché resti un mio strumento di comunicazione con i pazienti, ed essendo mio deve rispecchiare il mio modo di comunicare ai pazienti.
E, nel corso degli anni, diversi amici si sono “uniti” all’idea di essere vicini ai pazienti anche con questi strumenti.
E oggi sono lieto di segnalarvi alcune tra le pagine di amici e colleghi che rappresentano il “mio mondo” fisiatrico… un mondo, per l’appunto, di PAGINE!
Dott. Daniele Castelli: fortunato io di poter stare al suo fianco nel rientro a Palermo dopo una formazione e una professione iniziata a Torino.
Dott. Luca Latini: mi sento parzialmente responsabile del suo entusiasmo in ambito di Fisiatria Interventistica!
Dott. Valerio Amico, amico di nome e di fatto, valido collega che lavora a Catania. Uno dei primi a credere alle mie folli di idee di crescita della Fisiatria Interventistica.
Dott. Fabrizio Giaconia, un valido riferimento per Palermo!
Dott. Giacomo Farì, un’esplosione di entusiasmo fisiatrico che mi onoro di avere tra gli amici e compagni di avventura.
Dott. Salvatore Minnella, uno dei miei maestri sui dimorfismi di colonna, uno dei miei maestri in Medicina Manuale e, soprattutto, un grande amico.
Dott. Francesco Tomasello, dalla specializzazione insieme a Messina, ci si ritrova sul lavoro. Specialista nelle patologie connesse al running.
Dott.ssa Chiara Reitano, ci lega un affetto da numerosi anni, ci accomuna la passione per i nostri pazienti.
Dott. Roberto Morello, data la comunione di interessi e di idee non potevamo non incontrarci e non collaborare!
Dott. Vincenzo Cosentino, quanto di meglio poteva offrire la mia frequenza alla Scuola SIUMB di Ecografia Muscoloscheletrica.
Dott.ssa Sabrina Pegoraro, con la sua neonata pagina per la Fisiatria ambulatoriale a Vicenza
- Physiocare, l’idea realizzata dall’amico e valido Fisiatra, Dott.Nico Romeo. Chapeau amico.
- LG Physiomed, l’amore per la vera Fisiatria a Caltanissetta. Il progetto di una grande donna, la Dott.ssa Laura Greco
SIMFERWEB, la sempre attiva pagina della Società cui mi onoro di appartenere. Un pool di FISIATRI DIGITALI dedica parte del proprio tempo ad aggiornare costantemente i tanti e crescenti follower!
La pagina della Sezione degli Specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa, un importante “luogo di incontro” per chi si trova a vivere il fondamentale periodo formativo della specializzazione.
La Pagina della SITOD (Società Italiana di Onde d’Urto) che ha di recente avuto uno “slancio social” dedicando maggiore attenzione alla comunicazione ai soci e ai pazienti.
ISPRM, la pagina della Società Internazionale di Medicina Fisica e Riabilitazione.
La Pagina che mette in comunicazione Fisiatri e Pazienti in un progetto che condivido con un meraviglioso gruppo di amici: Fisiatria Interventistica.it
Avrò certamente dimenticato qualcuno… ma il bello di questa pagina è che può costantemente essere aggiornata! Segnalatemi chi ho dimenticato!