Note per i pazienti

Medico con in mano un modellino di colonna scheletrica

Le patologie muscoloscheletriche: un pericoloso caso di “patologie di serie B”.

Le patologie muscoloscheletriche sono spesso considerate “di serie B”. Ecco perché non va fatto!

IMG 0978

Visita o Valutazione?

Visita o valutazione?

Cosa intendiamo per “Visita”? Un’occasione per far chiarezza.

distrubi acciacchi

Sintomi o comuni “acciacchi”? Quando un fastidio è sinonimo di patologia

Quando un “comune disturbo” deve essere attenzionato al medico curante o a uno specialista? Il dolore, specie se non sporadico e motivato, è sempre un sintomo ed è opportuno porre attenzione. Ma il “fastidio”? O la difficoltà a compiere un gesto, anche in assenza di dolore? Alcuni sono comuni disturbi. Altri sono sintomi! Come interpretare?

medici fi

Non esiste Terapia senza Diagnosi

Una frase che, purtroppo, ancora merita lusinghe. Può apparire scontato che la TERAPIA esista solo dopo che vi sia una DIAGNOSI.
In fondo nessuno assumerebbe un farmaco antipertensivo se non dopo una visita medica (con i relativi accertamenti diagnostici) e una prescrizione.

shutterstock 1457669207

Infiltrazioni ecoguidate per l’alluce: il caso di una ballerina professionista

Il dolore articolare all’alluce è molto frequente nella danza classica. Le infiltrazioni ecoguidate rappresentano un buon rimedio.

BuffaloHump scaled

Gobba di bisonte: è solo un inestetismo?

Un accumulo di grasso sul collo, di comune riscontro, specie nelle donne. Vediamo di che si tratta…

39828478 s

Ti visito. Ecco perchè ti visito.

“Pronto Marco, come stai?”,

“Bene Enrico, che piacere!” […]

Una classica conversazione per chiarire perché è importante la visita medica!

ground group growth hands 461049 scaled

Perchè un Fisiatra e un Fisioterapista?

Un’esperienza quotidiana che mette in luce il perché sia importante che Fisiatra e Fisioterapista lavorino insieme.

75017957 s

Dolore Cervicale e Smartphone: il Text Neck!

Text Neck (o collo da WhatsApp) è la sindrome dolorosa a carico del tratto cervicale conseguente all’uso protratto di smartphone e tablet.

facebook application icon 147413 scaled

Un Medico su Facebook?

Si.
E’ stata la mia risposta dopo alcuni anni di riflessione…

Marco Di Gesù

Fisiatra Interventista

P.iva 05872370829
Viale Strasburgo, 422 – 90146, Palermo
digesumarco@gmail.com

Seguimi sui social: