Patologie del Gomito

Il gomito è l’articolazione certamente più “impegnativa” per noi fisiatri, quella in cui gli errori diagnostici e terapeutici sono più frequenti.

Un’accurata diagnosi, spesso correlata all’utilizzo di un buon esame ecografico, rappresentano solo l’inizio del percorso di cura di tali patologie.

Di seguito un breve elenco delle patologie di cui più frequentemente mi occupo.

EPICONDILITE ED EPITROCLEITE

Definiscono due patologie che coinvolgono il gomito nella sua porzione laterale (epicondilite) o nella porzione mediale (epitrocleite). Il dolore è presente durante lo svolgimento di attività di vita quotidiana quali girare la chiave nella serratura, strizzare un panno bagnato, trasportare il sacchetto della spesa. Sono patologia che primariamente coinvolgono strutture tendinee (rispettivamente estensori e flessori di polso e dita)

Approfondimento: EPICONDILITE/EPITROCLEITE

BORSITE OLECRANICA

Processo infiammatorio a carico della borsa sierosa dell’articolazione. Caratterizzata dal gonfiore in regione posteriore del gomito, è spesso secondaria a “frizione” del gomito con una superficie. Rossore e calore possono essere associati. Il dolore è prevalente alla compressione.

I trattamenti aspirativi ecoguidati rappresentano spesso una valida soluzione terapeutica.

Marco Di Gesù

Fisiatra Interventista

P.iva 05872370829
Viale Strasburgo, 422 – 90146, Palermo
digesumarco@gmail.com

Seguimi sui social: